
Inizia oggi il tuo percorso di benessere
Yoga per bambini e adolescenti
In questo momento di cambiamenti e incertezze globali, i bambini e gli adolescenti hanno più che mai bisogno di strumenti che gli permettano di attingere alle proprie risorse interne per affrontare le piccole e grandi sfide della vita. In questi anni post-pandemia la salute mentale dei giovani è in declino e stanno aumentando i casi di giovani smarriti e isolati. Problemi alimentari e di autolesionismo sono aumentati in modo sproporzionato, come se attraverso il corpo i ragazzi stessero manifestando, esternando il loro malessere interno. Inoltre, le giovani generazioni passano gran parte del loro tempo sulle reti sociali. Questa “iper-connessione” digitale gli sconnette non solo dalla realtà obiettiva ma li allontana dal poter essere presenti nel momento e percepire la loro vera essenza. Vengono in qualche modo “sconnessi” dal qui e ora. Questa iper-connessione digitale crea dei danni a livello neuronale in quanto saltando da una cosa all’altra, la mente dei ragazzi si abitua a cambiare velocemente da una cosa all’altra perdendo la capacità di rimanere focalizzati, concentrata per lunghi periodi. Lo yoga e la meditazione aiutano a ridare al cervello l’abitudine di “rallentare” e di rimanere focalizzati e concentrati sul presente. Gli esercizi dello yoga aiutano a contattare e ascoltare le sensazioni del proprio corpo, fondamentale per poter sentirsi presenti, forti e radicati.
I benefici dello yoga per bambini e adolescenti sono:
Maggior equilibrio fisico e mentale
Maggior capacità di concentrazione
Maggior creatività
Maggior flessibilità fisica
Miglior immagine corporea
Maggior equilibrio dell’organismo
Maggior serenità emotiva e capacità di ascolto interiore
Riduzione dello stress e delle emozioni negative
Maggiore sicurezza nelle proprie capacità
Miglior rendimento scolastico
Più fiducia in se stessi
Ogni lezione ha la durata di 45’ (bambini da 6-10 anni) e di 60’ (adolescenti da 11-18 anni) ed è divisa a in tre fasi:
Centratura e riscaldamento - Si crea un momento di condivisione fra i ragazzi. Per bambini si svolgono giochi che creano armonia e portano i bambini in relazione ed ascolto degli altri. Per adolescenti si riscalda il corpo abbinando movimenti e respiro portando i ragazzi in uno stato di presenza e di ascolto delle sensazioni del corpo portando la mente ad essere concentrata sul momento presente.
Momento centrale della lezione- Lavoro corporeo. Per bambini si raccontano favole e si creano giochi e canzoni assumendo le posizione dello yoga. Per gli adolescenti si porta i ragazzi ad ascoltare le sensazioni del corpo attraverso l’esecuzione delle posizioni dello yoga. Attraverso gli esercizi, piccoli e grandi sono portati a sentire la loro stabilità, forza ed equilibrio fisico e mentale. Siccome Il corpo comunica direttamente con il cervello, lo yoga agisce direttamente su tutto l’organismo mandando messaggi al cervello di sicurezza, calma, forza e fiducia.
Momento Finale della lezione- Per i piccoli vengono svolti piccoli esercizi di respirazione attraverso il gioco per imparare a contattare il proprio respiro. Disegni e piccole meditazioni guidate stimolano l’immaginazione e calmano la mente. Per i ragazzi gli esercizi di respirazione sono mirati ad avere maggior calma ed equilibrare i due emisferi del cervello riducendo lo stress e permettendo ai ragazzi di entrare in uno stato di maggior equilibrio emotivo. La meditazione insegna ai ragazzi a focalizzare la mente per entrare nell’ascolto profondo del loro essere, calmando i pensieri aumenta la loro capacità di concentrazione e crea uno stato di calma e tranquillità.

"Se ad ogni bambino di otto anni venisse insegnata la meditazione, riusciremmo ad eliminare la violenza nel mondo entro una generazione."
-Dalai Lama
Vuoi provare una lezione o saperne di più?
Scrivimi se vuoi organizzare una lezione di yoga presso la tua scuola oppure per feste e eventi speciali. Disponibili anche lezioni individuali per adolescenti o lezione mamma/bambino.