Yoga in English - Yoga in Italiano - Yoga en Espanol - Yoga en Francais -
Yoga in English - Yoga in Italiano - Yoga en Espanol - Yoga en Francais -
Hatha Yoga metodo Yoga Ratna
Un corso di yoga adatto a principianti e tutti quelli che si approcciano allo yoga per la prima volta.
Chair Yoga- Yoga sulla Sedia
Un corso di Yoga e Meditazione sulla sedia per rilasciare le tensioni del corpo e della mente. Adatto a persone di tutte le età, in particolare persone della terza età o con difficoltà motorie.
Meditazione metodo Tradizione Himalayana
Un corso per imparare a fermare il flusso dei pensieri e calmare la mente per vivere una vita senza stress.
Yoga Sensibile al Trauma
Un corso di yoga per imparare a ricontattare le sensazioni del corpo e rilasciare le tensioni accumulate nel corpo e nella mente durante momenti o periodi della vita di particolare stress emotivo o trauma.
Corporate Stress Management
Tecniche di stress-release in azienda per portare serenità nel lavoro e nella vita quotidiana.
Yoga per Bambini e Adolescenti
Corsi di yoga per bambini e ragazzi per aiutarli ad avere maggior equilibrio fisico e emotivo e ritrovare leggerezza, concentrazione e serenità.
Yoga per Pazienti Oncologici
Tecniche di rilassamento mentale e riabilitazione gentile del corpo per aiutare i pazienti e i loro familiari ad affrontare la malattia.
Yoga Prenatale
Un corso di yoga e respirazione per accompagnare le future mamme nel prepararsi ad accogliere il loro bambino con maggior flessibilità fisica e serenità mentale.
FAQ
Non ho un corpo flessibile, posso fare yoga?
Assolutamente si! I miei corsi di yoga sono adatti a tutti, anche a chi non ha nessuna pregressa esperienza. Man mano che si inizia a lavorare con il corpo e il respiro noterai che il tuo corpo piano piano si rilassa e diventa naturalmente più flessibile.
Yoga per pazienti Oncologici è adatto tutti i pazienti?
Ci vuole il benestare del medico per iniziare a fare attività fisica in modo da poter agire in piena sicurezza. Le pratiche vengono adattate a secondo delle necessità dei singoli pazienti. La pratica si adatta man mano seguendo le esigenze dei pazienti e seguendo il decorso della malattia e delle terapie e guarigione.
Stress Release in azienda si fa con quale frequenza? Serve abbigliamento particolare?
Non serve nessun abbigliamento particolare in quanto le sedute si svolgono comodamente su una sedia. La frequenza consigliata è di una volta a settimana. La pausa pranzo è un ottimo momento per prendersi questo momento di ricarica energetica.
Qual’ è il momento migliore della giornata per fare yoga?
Ogni momento è buono ma la mattina presto o la sera dopo una giornata stressante sono i momenti migliori. Al mattino si risveglia e attiva il corpo lentamente e ci prepara per affrontare la giornata con serenità. La sera dopo una giornata piena di impegni, è un modo di rallentare i pensieri e scaricare le tensioni. In pausa pranzo è ottimo ma bisogna fare la pratica prima di mangiare in modo da avere lo stomaco vuoto e l’apparato digestivo a riposo.
A chi si rivolge Yoga Sensibile al Trauma?
Yoga Sensibile al Trauma si rivolge a tutte le persone che hanno vissuto una esperienza che in qualche modo gli ha segnato profondamente portandoli a disconnettersi dal proprio corpo e dalle proprie emozioni. Si rivolge a persone che spesso soffrono di dolori cronici e convivono con uno stato di ansia e depressione.
Si può avere lezioni in altre lingue?
Si, tutte le lezioni possono essere in Italiano, Inglese, Spagnolo o Francese!