
Inizia oggi il tuo percorso di benessere
Yoga e Meditazione per pazienti oncologici
L’insorgere della malattia porta con se delle conseguenze non soltanto fisiche ma anche psicologiche. Quando un paziente scopre di essere ammalato si ritrova , da un giorno all’altro, a dover far fronte a dolore, paura ed incertezza. La sensazione di solitudine e di smarrimento è spesso accompagnato da rabbia e depressione. Una volta cominciato il percorso terapeutico, alcune delle terapie necessarie per la guarigione fisica, come la chemioterapia e la radioterapia possono portare con se degli effetti collaterali che acuiscono il malessere e il disagio. Trovare delle terapie alternative ed avere uno supporto psicologico che possa dare un giovamento non soltanto fisico ma anche emotivo è un aiuto prezioso e necessario per i pazienti per affrontare meglio la malattia.
Si propongono lezioni di yoga dolce , respirazione e meditazione per aiutare i pazienti e i loro familiari ad affrontare la malattia aiutandoli a calmare la mente e migliorare il loro equilibrio psicofisico.
Le tecniche utilizzate sono accessibili a tutti e vengono adattate alle esigenze individuali dei pazienti .Vengono utilizzati supporti specifici durante la pratica in modo da poter permettere ai pazienti di svolgere gli esercizi in completa sicurezza.
Benefici Psicologici dello yoga per oncologia:
Le pratiche dello yoga, respirazione e meditazione rilasciano endorfine nel corpo che portano una sensazione di maggior benessere generale del paziente.
Lo yoga e la meditazione aiutano i pazienti ad entrare in ascolto delle proprie emozioni e a recuperare un rapporto di ascolto ed accettazione del corpo che in qualche modo li ha «traditi». La meditazione e gli esercizi di respirazione aiutano a gestire meglio le proprie paure e di conseguenza migliorare lo stato emotivo.
Lo yoga e la meditazione riducono lo stress e l’ansia e l’insorgere della depressione.
La qualità del sonno dei pazienti migliora grazie alle tecniche che aiutano a calmare la mente.
Gli esercizi di respirazione danno maggior energia e vitalità.
Il confronto con altre persone nella stessa situazione crea un luogo sicuro dove sentirsi compresi.
Per i parenti del paziente gli esercizi aiutano ad avere la forza e la stabilità per poter accompagnare al meglio i pazienti durante la malattia.
Benefici Fisici dello yoga per oncologia:
Il sistema nervoso autonomo viene riequilibrato in quanto le pratiche agiscono e stimolano il sistema parasimpatico portando ad un maggior equilibrio neurofisiologico e diminuendo la sensazione di malessere in generale.
Gli esercizi riportano movimento e fluidità nelle articolazioni del corpo riducendo il dolore e rinforzando i muscoli.
Le pratiche dello yoga e la respirazione aiutano a ridurre alcuni degli effetti collaterali delle terapie mediche come nausea e vomito , dolori articolari e muscolari.
Gli esercizi di respirazione aiutano i pazienti a migliorare la loro capacità polmonare.
I movimenti dolci abbinati al respiro migliorano la circolazione del sangue nel corpo beneficiando tutti gli organi interni.
La pressione sanguinea scende.
Il sistema immunitario viene rinforzato.
La sensazione di «fatigue» (stanchezza) diminuisce.
Le pratiche dello yoga aiutano a riabilitare gradualmente e in sicurezza le parti del corpo colpite dalla malattia e a rinforzare tutto il corpo.
Tutte le lezioni sono svolte in massima sicurezza, sul materassino con dei supporti specifici per permettere al paziente di svolgerli in massima sicurezza oppure comodamente su una sedia a secondo delle necessità individuali.
Ogni lezione dura 60’ ed è divisa in :
Momento di condivisione e ascolto iniziale. Questo momento diventa un porto sicuro per pazienti e familiari. Uno spazio dove potersi sentire ascoltati e compresi.
Scioglimenti e movimenti corporei abbinati alla respirazione.
Esercizi di respirazione.
Meditazione.
Yoga per pazienti oncologici presso Lilt (Lega Italiana per la lotta ai tumori)- Progetto Rinascita

"Non importa quanto si dà, ma quanto amore si mette nel dare ."
-Madre Teresa di Calcutta
Vuoi saperne di più?
Sono disponibile per sessioni individuali o di piccoli gruppi. Le sessioni possono essere via zoom oppure in presenza a secondo delle necessità individuali.